I corsi della scuola forense sono dedicati ai praticanti avvocati iscritti nei relativi registri conservati presso gli Ordini degli Avvocati.
Lo scopo dei corsi è quello di preparare alla profeSsione i praticanti integrando l'attività svolta presso gli studi professionali.
La Fondazione organizza annualmente due tipologie di corsi:
A- Scuola Forense Corso base di durata annuale organizzata in due semestri di attività didattica basato sul metodo della cooperative learning e del problem solving
B- Corso intensivo per la preparazione dell'esame di abilitaizone della durata di un trimestre basato sul metodo del problem solving.
Attualmente è attivo il Corso Base
L'iscrizione ai corsi prevede un contributo ma l'iscrizione al corso base comprende anche l'iscrizone al corso intensivo.
E'' in fase di preprazione il prgoamma della Scuola forense obbligatoria ai fini della pratica forense strutturato su tre semestri con test di passaggio da uns emester all'altro.
ATTIVITA' DIDATTICA
L'attività didattica si svolge di norma il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a Pisa presso i poli universita ri Piagge e Porta nuova
Le esercitazioni del sabato posono essere svolte anche presso la sede decentrata di Massa (Tribunale - uffici COA) secondo al disponbilità delle aule di volta in volta comunicata
In allegato è possibile consultare il POF 2020 formazione di base che comprende sia il corso base sia il crso intensivo e informazione sulla metodologia didattica e sullo staff didattico dei corsi. La programamzien proposta è orgnaiztta fno al mese di aprile. Sarà aggiornata in seguito.
Ulteriori informaioni possono essre richeste preso le segreterie degli Ordini aderenti alla Fondazione