Scuola Forense Alto Tirreno Fondazione degli Ordini degli Avvocati di Pisa, Livorno, Lucca, Massa - Carrara, La Spezia
Italiano
Italiano

NOTIZIE DALLA FONDAZIONE

NOTIZIE DALLA FONDAZIONE - Scuola Forense    Alto Tirreno

ALTA FORMAZIONE 23

 

 

 

In svolgimento

Corso Cartaba civile II edizione

 Modalità Fad - Zoom Dicot

partecipazione gratuita - Iscrizione tramite Sfera - La Spezia

Corso Cartabia penale

Modalità  Fad - Zoom Dicot

partecipazine gratutita - Iscrizione tramite Sfera Lucca

______________________________

 

In preparazione

Corso Diritto agrolimentare III edizione plus

 In collaborazione con Dipartimento di Giurisprudenza Unipi

Modalità in presenza  - Sede Pisa

 

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

 

 

 Per tutte le attività della Fondazione: 

Informazioni: segreteria@fondazionescuolaforensealtotirreno.it

______________________________________

 

 

SCUOLA FORENSE

SCUOLA FORENSE - Scuola Forense    Alto Tirreno

 

 

LA SCUOLA

 

I corsi della scuola forense sono dedicati ai praticanti avvocati regolarmete iscritti nei relativi registri conservati presso gli ordini degli avvocati.

 Lo scopo dei corsi è quello di preparare alla profesione i praticanti integrando l'attività svolta presso gli studi professionali.

La Fondazione propone annualmente tre tipologie di corsi

A- Scuola forense Corso base per praticanti organizzata su base semestrale secondo le dispsozione della legge professionale forense e accreditata dagli Ordini aderenti alla Fondazione ai fini del compimento pratica professionale. La didattica è basata sul metodo della cooperative learning e del problem solving.

B- Corso intensivo per la prepazione dell'esame di abilitazione della durata di un trimestre basato sul metodo del problem solving.

C - Corso intensivo per la praprazione dell'esame di ablitazione versione orale.

 L'iscrizione ai corsi prevede un contributo ma l'iscrizione al corso base comprende anche l'iscrizione al corso intensivo nochè ad alcuni eventi del programma di formazione continua.

 L'attività didattica si svolge di norma il venerdì pomeriggio in modalità fad tramite la piattaforma Zoom della Fondazione e il sabato mattina a Pisa presso il Polo Universtario Porta nuova o l'aula didattica multimediale della biblioteca dell'Ordine degli Avvocati di Pisa o il Palazzo della Sapienza.

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso le segreteria della Fondazione e presso le segreterie degli Ordini aderenti alla Fondazione

 

 

 OFFERTA DIDATTICA 23

 

Scuola Forense Nuovo Ordinamento

Art. 43 L. 247/2012

CORSI SEMESTRALI PER PRATICANTI ISCRITTI A PARTIRE DAL 1 APRILE 2022

 

CORSI RICONOSCIUTI AI FINI DELLA PRATICA FORENSE DAGLI ORDINI DEGLI AVVOCATI DI PISA, LUCCA, LIVORNO, MASSA - CARRARA E LA SPEZIA  E GROSSETO

Attività didattica svolta in collaboraizione con le Scuole Forensi di Trani e Venezia

PROGRAMMA E MODULI DI ISCRIZIONE DISPONBILI PRESSO GLI ORDINI E I RELATVI SITI ISITUTZIONALI

o all'indirizzo:

segreteria@fondazionescuolaforensealtotirreno.it

 

INIZIO CORSI DEL SEMESTRE CORRENTE 14 aprile 2023 

 MODALITA' MISTA FAD E PRESENZA

 

 --------------------------------------------------------------------------------------------------

 

LA METODOLOGIA DIDATTICA E LE DISCIPLINE FORMATIVE

Il corso è finalizzato all’apprendimento ed allo sviluppo delle capacità redazionali e argomentative in funzione della preparazione professionale e per sostenere l’esame di abilitazione professionale.

La didattica sarà svolta in prevalenza con modalità mista in alula in presenza e da remoto tramite aula virtuale su piattaforma Zoom e Canale Yotube dedicato della Fondazione gestito dal Digital Communication Team e in aula in presenza.

Sarà data prevalenza alla metodologia dei laboratori di tecnica basata sul metodo casistico con esercitazioni e simulazioni, integrata da stage di approfondimento con avvocati, magistrati e docenti universitari correzioni collettive e personalizzate tramite incontri in presenza e in piccoli gruppi o in modalità b2b con tutor d’aula e docenti.

Le materie oggetto dei Laboratori sono Diritto Civile, Diritto processuale Civile, Diritto Penale, Diritto processuale penale, diritto amministrativo, tecnica redazionale, deontologia professionale. Saranno invece oggetto di specifiche masterclass argomenti tratti dalle materie previste per la prova orale e l’organizzazione professionale dello studio legale.

La Fondazione ha inoltre avviato progetti di co-didattica con le scuole forensi di Trani, Venezia. Il calendario potrà essere integrato con lezioni e laboratori organizzati nell’ambito di queste collaborazioni.

 

FORMAZIONE CONTINUA

FORMAZIONE CONTINUA - Scuola Forense    Alto Tirreno

FORMAZIONE CONTINUA

 

GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SULLA RIFORMA CARTABIA

AREA CIVILISTICA 

AREA PENALISTICA

 

Per informazioni rivoglersi alle segeterie degli Ordini

Iscrizioni tramite SFERA

ALTA FORMAZIONE

ALTA FORMAZIONE - Scuola Forense    Alto Tirreno

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IN PREPARAZIONE

CORSO DIRITTO AGROALIMENTARE III EDIZIONE

LABORATORI DI RICERCA E FORMAZIONE