lab mediazione
I CORSI
CORSO AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI 18 ORE
A CHI SI RIVOLGE
Ai mediatori che necesitanop del corso perodico di aggiornamento
PROGRAMMA
monte ore 20 - Frequenza obbligatoria min. 18 ore
1° Giornata – Gli scenari della mediazione
Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso – Avv. David Cerri
- La risoluzione negoziale delle controversie: il ruolo della mediazione
- Effetti e regime giuridico del contratto che risolve la controversia
- L’avvocato in mediazione e la rappresentanza sostanziale della parte
2° Giornata – Le norme speciali
Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso – Avv. Fabio Valerini – Avv. David Cerri
- Normativa europea ed interna sulla mediazione
- D. Lgs. 28/2010 (ad esclusione di quanto previsto nel terzo incontro)
- La riservatezza
3° Giornata – La mediazione “imposta”
Avv. Elena Occhipinti – Avv. David Cerri – Avv. Daniela Patriarchi
- Mediazione obbligatoria
- Mediazione delegata
- Clausola contrattuale
- Il primo incontro informativo e/o di programmazione
4° Giornata – Metodologie e strumenti
Avv. Elena Occhipinti – Avv. Fabio De Santis
- Metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione
- Comunicazione e tecniche di gestione del conflitto
- La gestione delle sessioni congiunte e private
5° Giornata – Ipotesi speciali di mediazioni
Avv. Adriana Capozzoli – Avv. Simona Baldi
- La co-mediazione
- Mediazione, Pubblica Amministrazione, Condominio e Successioni
- Mediazione on line
6° Giornata – Ipotesi speciali di mediazioni – Attività conclusive
Avv. Fabio De Santis – Avv. Daniela Patriarchi – Avv. Simona Baldi
- L’intervento di terzi, consulenti e del notaio in mediazione
- Mediazione multiparte
- La redazione dell'accordo di conciliazione
- Compiti e responsabilità del mediatore
7° GIORNATA - Simulazioni
Durante il corso, le lezioni teoriche si alterneranno con esercitazioni di vario tipo e simulazioni di casi pratici di procedimenti di mediazione. I partecipanti saranno coinvolti direttamente con lavori di gruppo e/o individuali.
Responsabile Scientifico
Il Responsabile Scientifico è il Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso
Formatori
- Avv. Simona Baldi
- Avv. Adriana Capozzoli
- Avv. David Cerri
- Avv. Fabio De Santis
- Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso
. Avv. Elena Occhipinti
- Avv. Daniela Patriarchi
- Avv. Fabio Valerini
PROGRAMMA ATTIVO
CORSO ABILITANTE 50 ORE
PREVISTO PER IL MESE DI SETTEMBRE
SCUOLA MEDIATORI
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Coordinamento scirentifico: Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso
Per comunicare con la Scuola:
segreteria@fondazionescuolaforensealtotirreno.it
medialab@fondazionescuolaforensealtotirreno.it