CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DELEGATI ALLE VENDITE
INIZIO CORSO GIOVEDI' 9 OTTOBRE ORE 15.00 - AULA VIRTUALE ZOOM - DICOT
AGGIORNAMENTO
PER DELEGATI ALLE VENDITE IMMOBILIARI
E CUSTODI GIUDIZIARI – 20 ORE 20 CFU
Decreto di autorizzazione Consiglio Nazionale Forense num. 14/24
Svolto su delega degli Ordini degli Avvocati di Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carra, La Spezia
Svolgimento in modalità mista
Aula virtuale INTERATTIVA Zoom Dicot della Fondazione
Struttura e programma del corso
Il corso è rivolto ai professionisti che operano nel settore delle esecuzioni immobiliari già iscritti nei relativi elenchi e si propone di offrire la formazione per l’aggiornamento valida per la permanenza nell’elenco ex art. art. 179-ter disp. att. c.p.c. – al corso sono riconosciuti 20 CFU
La struttura del corso è articolata in cinque incontri formativi pomeridiani, della durata di cinque ore cadauno:
Gli incontri sono strutturati attraverso, lezioni frontali, laboratori di discussione di casi pratici e didattica partecipativa di gruppo con la metodologia del problem solving con uno spazio riservato al dibattito pubblico finale (question tme).
Totale ore di corso: 23. Min frequenza 20 ore – CFU 20 -
In base al numero di iscritti il corso potrà essere suddiviso in classi
RILASCIO ATTESTATO Al termine del corso agli iscritti in regola con la frequenza MINIMA DI 20 ORE sarà rilasciato l’attestato di partecipazione con la registrazione dei CFU.
Iscrizione per Avvocati Sferabit – Pisa. Per altri interessati tramite modulo da inviare a iscrizioni@fondazionescuolaforensealtotirreno.it
________________________________________________
::::::::::::::::::::::::::::::::::
___________________________________
SCACCO D'ATTO 2025 - TERAMO
TORNEO NAZIONALE DI RETORICA FRA LE SCUOLE FORENSI
LA SQUADRA DELLA SCUOLA FORENSE SI AGGIUDICA LA IX EDIZIONE DEL TORNEO
La squadra della Fondazione vince il torneo Nazionale di retorica forense “Scacco D’atto svoltosi a Teramo dal 26 al 29 giugno.
La Squadra dei praticanti avvocati, allievi della Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno (degli Ordini degli Avvocati di Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara, La Spezia) ha vinto la nona edizione del torneo nazionale di retorica fra le scuole fornesi “Scacco d’atto”.
Il torneo per questa edizione si è svolto a Teramo, organizzato dall’Ordine degli Avvocati e dalla Scuola forense di Teramo con il patrocinio della Scuola Superiore dell’Avvocatura – CNF e dall’Università d Teramo
La Squadra della Fondazione è stata composta da Greta Corradi, Angelica Maccanti, Marika Rosati, Scardigli Enrico e dai sostituti Martina Bonacini e Stefano Colletti
La squadra è stata preparata e allenata dai docenti e avvocati facenti parte dello staff didattico della scuola forense della Fondazione.
Le altre scuole partecipanti al torneo sono state:
Scuola forense di Bari, Cosenza, Padova, Reggio Calabria, Taranto, Teramo, Torre Annunziata, Trani, Trento, Velletri, Viterbo.
La manifestazione giunta alla soglia del decennio rappresenta il momento conclusivo di un percorso che vede le Scuole partecipanti attraverso i propri docenti i tutor e gli allievi impegnate per un anno nella predisposizione dele tracce e nella selezione preparazione dei concorrenti valorizzando sia le capacità dei singoli ma anche lo spirito di squadra e l’amicizia e la lealtà nella competizione.
“Un torneo quindi per alimentare curiosità, e far emergere talento, preparazione ed abilità. Un torneo da giocare su un tavolo di strategie difensive in cui le pedine vengono mosse dalla retorica classica seguendo gli schemi della disputa di Aristotelica memoria. Obiettivo del gioco è quello di dare scacco matto (d’atto) all’avversario razionalizzando il tempo assegnato e traducendolo in un discorso efficace, distribuito opportunamente nelle sei parti del discorso e modulato a ritmo di ethos, logos e pathos.
A vincere, nei limiti imposti dalla validità e correttezza del giuridico ragionamento, non sarà chi avrà avuto, a parere della commissione, ragione ma chi avrà dimostrato di essere stato più efficace nella costruzione della difesa della parte che gli verrà assegnata, nel rispetto delle regole del saper dire e contraddire.”
Il progetto quindi si colloca, nel percorso di formazione professionale post laurea ma che nelle scelte didattico della Fondazione Scuola forense alto tirreno si pone in continuità con i percorsi formativi universitari del Dipartimento di Giurisprudenza rappresentando sia la Scuola forense, sia il torneo sia altre iniziative come la partecipazione delle allieve alla borsa Bocconi in collaborazione con Soroptimist international e i percorsi formativi condivisi con la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la ricerca e la sanità pubblica, un continuum verso la formazione di professionisti pronti ad affrontare le sfide della contemporaneità
Il modello di sistema formativo incoraggia i praticanti ad acquisire maggiori conoscenze e migliori tecniche argomentative e persuasive, navigando con la parola come bussola ed esplorando il mondo con curiosità e serietà.
una esplorazione consapevole come parte necessaria della formazione e dell’esercizio della professione.
Per approfondire:
https://www.scaccodatto.it/site/index.php
---------------------------------------------------------------
ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE
l'Avv. Paolo Barabino del Foro di Livorno è stato eletto dal Consiglio Direttivo Presidente della Fondazione. L'avv. Barabino succede all'avv. Carmela Piemontese dopo la scadenza del mandato
----------
LE PROPOSTE FORMATIVE PER IL 2025
SCUOLA FORENSE
CORSI PER PRATICANTI SEMESTRALI
CORSO SEMESTRE APRILE - OTTOBRE 2025
ISCRIZIONI DAL 20 MARZO AL 10 APRILE
TEST PRELIMINARE 24 e 28 APRILE
INIZIO CORSO 9 MAGGIO
Modulisitca disponibile presso le segreterie degli Ordini aderenti alla fondazione
________________________________________
CORSI ABILITANTI
Corsi abilitanti per delegato alle vendite
Prima iscirizione e aggiornamento
Realizzato per gli Ordini degli Avvocati di Pisa, Livorno, Lucca, Massa-Carrara. La Spezia
Coordinamento scientifico prof. avv. Franceco Paolo Luiso
Periodo corso - Settembre 2025
_______________________________________________________________________
FORMAZIONE CONTINUA
Incontri Il Punto sul Processo civile
una lettura giurisprudenziale
17 febbraio - 21 febbraio - 17 Marzo
Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso
Modalità Fad - Aula virtuale zoom Dicot e iscrizioni tramite Sfera
___________Concluso___________
Corso
Il latinorum dell'intelligenza Artificiale
Organizzato con Ordine Avvocati di Pisa e Scuola Superiore Sant'Anna
sede: Gipsoteca di arte antica - Unipi - Pisa
Primo incotro 20 marzo
in presenza - iscrizioni tramite Sfera Pisa
______________Concluso______________
ALTA FORMAZIONE
Laboratorio Diritto agrolimentare
2 edizione
in collaborazione con Dipartimento di Giurisprudenza Unipi
coordinaemnto scientifico Prof.ssa Eleonora Sirsi
MASTER CLASS DI PRESENTAZIONE
APRILE - GISPOTECA DI ARTE ANTICA - UNIPI
IN PRESENZA PER ISCRITTI AREA PISANA IN FAD PER ISCRITTI DI ALTRE AREE